Giornata incredibile per il Team Marceddu al Florence Fight 7 con 85 match divisi su 2 ring di cui ben 47 a contatto pieno, numeri da record per un evento di questa natura, di cui 9 match di livello PRO. (Guarda le foto …)
I nostri atleti sono stati impegnati in più di 20 match di contatto pieno e 5 di Light contact.
La giornata inizia al meglio con i match di contatto leggero, Luca Ammavuta vince il suo match di rientro dopo un po’ di tempo lontano dalle competizioni a seguire Masaro, un talento che avrà modo di confermare a breve il suo talento anche nel contatto pieno, dopo la vittoria di ieri al FF7.
C’è poi il Team targato Firenze Sud: primo match per Sabrina Pecorella che la vede sconfitta, con il freno a mano tirato, sicuramente l’emozione dell’esordio. Tutt’altra storia nel secondo match: si sblocca e fa un super match sempre all’attacco e alla ricerca del punto, il verdetto la vede sconfitta, ma son dettagli che non ci interessano.
Altro verdetto inspiegabile per lo Spencer dell’Antella, Matias Casaglia, purtroppo nel light alcuni colpi vengono premiati meno, fa un match perfetto, veramente contenti di te! Lorenzo Borchi trova un avversario molto mobile che lo mette in difficoltà, perdiamo il match, ma dobbiamo essere contenti di aver iniziato questo percorso. Siamo sicuri che ci toglieremo delle soddisfazioni. Lapo “Butterfly” Trentanovi si conferma l’uomo da battere. Poi abbaimo la nostra “Pitbull” Camilla Chiari che dopo pochissimi secondi dall’inizio del match sferra un potente medio sinistro che determina la vittoria del match. Esordio di Gianluca Mattei, nel contatto pieno, purtroppo non vince il match, ma fa una buonissima prima prestazione. Segue il match di Benedetta Desomaro che non porta a casa il risultato, poca incisività che non convince i giudici. Alla sua prima esperienza con il Team c’è Ilaria Dalla Fontana che vince il match rimanendo sempre in vantaggio per entrambe le riprese. Anche Andrea Casini Raggi fa un match intenso e duro, ma non riesce a distinguersi ed il verdetto non è a suo favore, ma grande prestazione. Ad inframezzare i match di contatto pieno c’è la bellissima esibizione delle atlete delle Azzurre Emilia Pratesi e Laura Sacripanti, a breve impegnate nei mondiali di kickboxing a Sarajevo.
Esordio nel contatto pieno di K1 Rules anche Marzi Ararsa che vince prima del limite vs un ottimo avversario del Maestro Morelli. Alla sua prima esperienza con il Team, Andrea Parlapiano vince di potenza il suo match spingendo ogni colpo fino a decretare l’abbandono del suo avversario.
Camilo Alba Marinez vince il suo match senza protezioni per TKO, sempre all’attacco, non si molla mai, aggiudicandosi così l’accesso al match Internazionale MTS a Birmingham il prossimo aprile.
Ci sono poi i nostri atleti di Firenze Sud: Giovanni Notarangelo che purtroppo all’inizio del primo round molto duro prende un colpo in prossimità dell’occhio che non gli permette di vedere più perfettamente, il medico se ne accorge e non se la sente di farlo continuare nonostante il recupero di Giovanni che nonostante la poca esperienza dimostra già di essere migliorato molto. Alessandro d’Acquino, prima esperienza nel contatto pieno contro un avversario veramente bravo, perde il suo match, ma ottimo atteggiamento sul ring, accetta la battaglia e a sprazzi mostra aspetti tecnici notevoli.
Si passa ai match del serale in cui si svolge la sfida Italia VS Grecia/Cipro.
Apre lo spettacolo Samed Memaj che domina senza dubbio tutte le riprese portando a casa il risultato con verdetto unanime. C’è poi Michele Giuliani che affronta un atleta di esperienza, ma i suoi pugni si fanno sentire e la vittoria è sua.
Il terzo match del serale è quello di Alessio Zeloni che parte subito all’attacco con calci al viso che arrivano a segno, l’avversario portando un colpo pare abbia accusato un dolore ad una spalla quindi abbandona e la vittoria è un’altra volta di casa! Attesissimo rientro in Italia di Salvatore Signorino che affronta un fortissimo atleta, ma l’esperienza e la consapevolezza dei suoi mezzi lo premiano e la vittoria per giudizio unanime non si fa attendere!
Chiudono la giornata i nostri giovani atleti Davide Sgambato e Marco Ferroni che sorprendono con le loro prestazioni anche se non vincono i match, ma alle volte la vittoria è solo un punto di vista!
Team Marceddu: solo fatti.
Commenti recenti